L’Europa sta soffocando. Rompete le catene!
Global Europe Anticipation Bulletin - GEAB 187 de settembre
Una volta Albert Einstein disse: “Non si dovrebbe fare affidamento su coloro che creano problemi per risolverli”. Lo stesso vale per le istituzioni? Se c’è una sfumatura che sta a cuore al nostro team è questa: l’Unione Europea e l’Europa sono due realtà diverse. Negli ultimi anni l’UE è diventata talmente grande da essere regolarmente confusa e banalizzata dai media con l’Europa. Ma l’Europa esisteva prima e senza dubbio esisterà anche dopo l’UE. L’UE è solo un tentativo di trasformare in realtà un’idea, un sogno secolare, di vedere le nazioni europee unire il proprio destino politico … leggi
L’intollerabile persistenza delle crisi economiche e politiche dell’Unione Europea
L’Unione europea sta affrontando una serie di crisi economiche e politiche che minacciano di mandare in frantumi il suo modello. Tra l’ascesa del nazionalismo, la debolezza economica e il fallimento della politica monetaria, l’UE sembra avere il fiato corto. È la fine dell’Europa unita? … leggi
Ucraina 2025: l’accordo di pace che cambierà lo scacchiere mondiale
Il 2025 potrebbe segnare una svolta con la firma di un accordo di pace tra Russia e Ucraina. Questo evento, guidato dai BRICS+ e da nuove alleanze internazionali, potrebbe riequilibrare le dinamiche globali e offrire una via d’uscita dalla crisi all’Unione Europea, economicamente esausta… leggi
Comunità politica europea: verso un’Europa ricollegata al mondo
Mentre l’Unione europea lotta per adattarsi alle realtà di un mondo multipolare, sta emergendo una nuova struttura intergovernativa: la Comunità politica europea (CPE). Più agile e flessibile, potrebbe ridisegnare i contorni della cooperazione europea e affrontare le sfide economiche, geopolitiche e di sicurezza di domani… leggi
Calendario del futuro: 2024 in dirittura d’arrivo
È un calendario molto fitto quello che GEABbyLEAP vi presenta per i prossimi quattro mesi. A questo dovremmo aggiungere tutta una serie di altri eventi, vertici, incontri, conferenze, ecc. perché il mondo alla fine di quest’anno pullula di idee sul futuro del nostro pianeta e di tutto ciò che lo compone, da discutere e condividere. Ci sorprende però che in un momento in cui si parla tanto di CO2, riscaldamento globale, distruzione dell’ambiente, pandemie e così via … leggi
2030 – Il nuovo spazio cinese: più veloce, più rischioso e pronto a dominare
Entro il 2030, l’equilibrio di potere nello spazio si sposterà. La Cina sta raggiungendo gli Stati Uniti a un ritmo allarmante, facendo dell’orbita e della Luna i nuovi campi di battaglia strategici. Di fronte a questa guerra stellare, l’Europa e le altre potenze emergenti rischiano di essere relegate in secondo piano … leggi
Investimenti, tendenze e raccomandazioni
Petrolio: attenzione agli sconvolgimenti. leggi
Gas: attenzione alle bolle. leggi
L'energia nucleare: l'innovazione è in piena evoluzione. leggi
Elezioni presidenziali americane: le elezioni del DOGE? leggi
Le nostre forme di abbonamento